Agricoltura e Produzione

La Sicilia è una delle regioni italiane più ricche in termini di produzione agricola grazie alla diversità dei suoi terreni e al clima favorevole.

Tra i prodotti principali spiccano: Agrumi: La Sicilia è il primo produttore europeo di agrumi, in particolare di arance rosse di Sicilia, limoni e mandarini, che sono esportati in tutto il mondo.

Il limone di Siracusa è riconosciuto come IGP (Indicazione Geografica Protetta). Olive e Olio d'oliva: La Sicilia è uno dei principali produttori di olio d'oliva extra vergine, con molte varietà locali come Nocellara del Belice, Cerasuola e Biancolilla.

1.Vino: La Sicilia è una delle regioni vinicole più importanti d’Italia, con una tradizione vitivinicola che affonda le radici nell'antichità.

La regione è famosa per i suoi vini rossi come il Nero d'Avola e il Cerasuolo di Vittoria, ma anche per i bianchi come il Grillo e il Catarratto.

Frutta e verdura: La Sicilia produce anche una vasta gamma di frutta e verdura di alta qualità, tra cui melograni, fragole, carciofi (in particolare il Carciofo di Menfi IGP), pomodori (come il pomodoro di Pachino IGP) e melenzane. Pistacchio: La Valle del Belice e l’area attorno a Bronte sono famose per il pistacchio verde di Bronte, che è uno dei più pregiati a livello mondiale.

Filiera agroalimentare e trasformazione

La Sicilia non si distingue solo per la sua produzione agricola, ma anche per la trasformazione dei suoi prodotti.

Molti alimenti siciliani vengono trasformati e venduti come prodotti tipici, come ad esempio: Conserve di pomodoro e salse.

Formaggi come il Caciocavallo e la Ricotta. Dolci tradizionali come cannoli, cassate e granite. Liquori come il Limoncello e il Marsala.

La trasformazione di questi prodotti alimentari di alta qualità ha reso la Sicilia una regione di riferimento per il settore agroalimentare, con numerosi prodotti DOP (Denominazione di Origine Protetta) e IGP.

Le sfide dell’agricoltura siciliana per rimanere competitiva

In Fiera

PIANTE
PRODOTTI
ATTREZZATURE
NOVITA'
MACCHINARI